Pratica di Reiki e Tarocchi

Gen 20

Pratica di Reiki e Tarocchi

Corso Lancieri di Aosta 15/D

Data dell'evento:

Inizio

lunedì, 20 Gen, 2025
18:30

Fine

lunedì, 20 Gen, 2025
19:45

Le serate di pratica e approfondimento sono aperte a tutti gli Amici, provenienti da qualsiasi scuola di Reiki, ed anche a quanti non hanno mai conosciuto e sperimentato questa disciplina;  e sono una bella occasione per conoscere il Reiki, per praticare le tecniche apprese durante i seminari, per sperimentare nuovi trattamenti eseguiti in combinazione con specifiche Meditazioni e per confrontarsi con nuovi Amici che condividono gli stessi interessi.

La Tarologia è una pratica di introspezione, un aiuto nel comprendere quali archetipi sono attivi nel proprio inconscio, per poter sviluppare al meglio le proprie potenzialità, individuare e risolvere blocchi, scegliere con maggior consapevolezza e scoprire un po’ di più di se stessi. I Tarocchi sono, infatti, una raccolta di immagini archetipiche. Fu Carl Gustav Jung, uno dei padri della psicanalisi, ad utilizzare per la prima volta, dal punto di vista scientifico, la parola archetipo, cioè simboli e storie che fanno da modello alle esperienze concrete delle persone. Secondo Jung: “i Tarocchi sono immagini psicologiche, simboli con cui si gioca, come l’inconscio sembra giocare con i suoi contenuti. Esse si combinano in certi modi, e le differenti combinazioni corrispondono al giocoso sviluppo degli eventi nella storia dell’umanità”.
Gli Arcani Maggiori dei Tarocchi, spesso chiamati anche Trionfi, sono 22 carte fondamentali per il “Viaggio dell’Eroe”, cioè un insieme di tappe che la persona fa durante il suo cammino nella vita e nella conoscenza di sé.
Durante la serata, andremo a fornire alcune informazioni su ogni Arcano maggiore, soffermandoci, in particolare, sul tipo di energia che lo contraddistingue.

Gli incontri sono condotti da Patrizio Belley, insegnante riconosciuto dall’Accademia Italiana Reiki Umanistico, e da Irene Tarditi studiosa appassionata di  strumenti per il benessere, quali la meditazione, il Reiki, le tecniche di respirazione e rilassamento, l’aromaterapia, la cristalloterapia e la tarologia.

Contributo di partecipazione di 4 euro.

Go to Top